📜 Un viaggio nella sensibilità e nella ricerca di amore e bellezza.
Cosa rende speciale questo libro?
I bambini e i ragazzi di oggi non possono ignorare la figura di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi poeti di tutti i tempi. Nato in un piccolo borgo marchigiano, con uno sguardo che abbracciava l’infinito, Giacomo trasformò la solitudine in parole immortali. Con il suo desiderio di amore, la sua mente brillante e il suo cuore inquieto, è un simbolo per tutti coloro che si sentono diversi, incompresi, ma pieni di luce interiore.
Il passero e il poeta: un’amicizia speciale
Il cuore del libro è un viaggio nei pensieri di Giacomo, nei suoi dialoghi immaginari con la luna, con la siepe che cela l’orizzonte e soprattutto con Costantino, il passero solitario. Costantino è il confidente, l’interlocutore privilegiato, l’unico capace di comprendere la sua malinconia e le sue aspirazioni. Con ironia e saggezza, lo spinge a riflettere su se stesso, sull’amore, sulla poesia e sulla bellezza della vita, anche quando essa sembra sfuggire.
Perché Gli Esoterini?
La collana Gli Esoterini nasce per stimolare la fantasia e la riflessione nei giovani lettori, aiutandoli a guardare oltre l’apparenza e a sviluppare una connessione con la propria interiorità. Ogni libro include istruzioni per i genitori, per rendere la lettura un’esperienza condivisa e profonda.
Arte e unicità
Le illustrazioni di Paolo Tait danno vita al mondo interiore di Leopardi con tratti evocativi e poetici. La natura, il cielo stellato, il vento d’autunno: ogni immagine accompagna il lettore nel cuore del pensiero leopardiano, rendendo visibile l’invisibile.
Cosa troverai nelle pagine?
✔ Il racconto poetico e simbolico di Leopardi e delle sue visioni.
✔ I dialoghi con la luna, la siepe e soprattutto Costantino, il passero solitario, il suo più fedele amico.
✔ Riflessioni sul valore della bellezza, del sogno e della ricerca interiore.
✔ Illustrazioni suggestive che amplificano la profondità del testo.
Un messaggio senza tempo:
"Chi ama veramente vede oltre, con gli occhi del cuore."
Il Libro in numeri
📖 Autore: Paola Fontana
🎨 Illustrazioni: Paolo Tait
📏 Formato: 21 x 21 cm
📜 Pagine: 56
📚 ISBN: 9791280418333
📖 Collana: Gli Esoterini
👶 Età consigliata: dai 3 anni (con l’aiuto di un adulto) ai 14 anni
📆 Edizione: 2021
📦 Disponibilità: Se non in magazzino, il libro è disponibile in print on demand (consegna in 7/10 giorni lavorativi), una scelta ecologica.
📥 Scarica il vademecum di lettura in formato PDF
Acquista ora Giacomo – Il poeta che voleva amare e regala ai tuoi figli un’esperienza di lettura che ispira profondità e meraviglia.