CCBlog

Riflessioni sulla Geomanzia 5: Caput e Cauda Dr...
Proponiamo un'ulteriore riflessione sulla geomanzia. Secondo un antichissimo mito cosmogonico indiano (ma se ne trovano di simili in ogni cultura del pianeta), prima che venissero creati il Cielo, la Terra...
Riflessioni sulla Geomanzia 5: Caput e Cauda Dr...
Proponiamo un'ulteriore riflessione sulla geomanzia. Secondo un antichissimo mito cosmogonico indiano (ma se ne trovano di simili in ogni cultura del pianeta), prima che venissero creati il Cielo, la Terra...

Riflessioni sulla Geomanzia 4. Populus
Populus. In geomanzia è la figura col maggior numero di punti in assoluto - e che quindi, idealmente, contiene tutte le altre - è POPULUS, che significa popolo, gente, folla....
Riflessioni sulla Geomanzia 4. Populus
Populus. In geomanzia è la figura col maggior numero di punti in assoluto - e che quindi, idealmente, contiene tutte le altre - è POPULUS, che significa popolo, gente, folla....

Riflessioni sulla Geomanzia 3
La prima figura geomantica che di solito viene spiegata nei manuali, compreso il mio, è VIA. Questo perché è formata da quattro lanci dispari e quindi ha un solo punto...
Riflessioni sulla Geomanzia 3
La prima figura geomantica che di solito viene spiegata nei manuali, compreso il mio, è VIA. Questo perché è formata da quattro lanci dispari e quindi ha un solo punto...

Riflessioni sulla Geomanzia 2
Kan ya makan, fi qadim az-zaman… c’era una volta in un tempo lontano, iniziano così le fiabe arabe. Oggi voglio condurti proprio là, oltre il tempo e lo spazio. Vuoi?...
Riflessioni sulla Geomanzia 2
Kan ya makan, fi qadim az-zaman… c’era una volta in un tempo lontano, iniziano così le fiabe arabe. Oggi voglio condurti proprio là, oltre il tempo e lo spazio. Vuoi?...

Riflessioni sulla Geomanzia 1
La prima parte del libro LA SCIENZA DELLA SABBIA parla del modo in cui è nata, si è diffusa e poi si è standardizzata l’arte geomantica. Agli albori della sua...
Riflessioni sulla Geomanzia 1
La prima parte del libro LA SCIENZA DELLA SABBIA parla del modo in cui è nata, si è diffusa e poi si è standardizzata l’arte geomantica. Agli albori della sua...

Perché proprio la geomanzia?
Mi hanno chiesto: "Vale, ma perché proprio la geomanzia?" Perché, con tutte le mantiche che ci sono, proprio questa, così tanto antica e complessa, così poco nota e diffusa? Non...
Perché proprio la geomanzia?
Mi hanno chiesto: "Vale, ma perché proprio la geomanzia?" Perché, con tutte le mantiche che ci sono, proprio questa, così tanto antica e complessa, così poco nota e diffusa? Non...