Autori
Enrico D'Errico
Rocco Fontana

Nato a Genova nel 1956, Enrico D’Errico è una figura singolare ed eclettica nel panorama dell'insegnamento riguardante l'evoluzione personale.Nel 1989 incontra la filosofia macrobiotica che lo porta in contatto degli allievi diretti di George Oshawa, il pioniere che formò numerosi nuovi insegnanti in Europa. Frequenta a Firenze il centro Est-Ovest di Ferro Ledvinka, a Milano l’Istituto Kushi e a Genova il centro La Buona Terra diretto da Paolo Antognetti. Quindi si sposta in Inghilterra e in Olanda per seguire le lezioni di altri allievi di Michio Kushi che finalmente incontra negli Stati Uniti insieme alla moglie Eveline. In Italia e...
Dario Atena
Rocco Fontana

Quando avevo 10 anni mi stavo chiedendo cosa avrei fatto nella vita. All’improvviso, senza che ci fosse stupore da parte mia, vidi galleggiare nell’aria, fuori dalla finestra, 3 libri. Pensai che forse avrei scritto dei gialli, invece, in base alle esperienzeche più tardi nella vita ebbi volute da Dio, scrissi i seguenti libri: INSEGNAMENTO INIZIATICO, L’ANTICA SCIENZA DELLA RESURREZIONE e I FIGLI DEL TUONO, libro autobiografico che si compone in due parti, l’ultima ancora da terminare. Questilibri, voluti dall’Altissimo e non dalla mia personalità, sono la rivelazione degli antichi Misteri, e danno inizio alla Nuova Era. Le mie esperienze dimostreranno...
Corto Monzese
Rocco Fontana

Brianzolo di Monza e figlio degli anni '60 (quelli all'insegna dell'avventura che, nel senso più lato del termine, ha impregnato indiscutibilmente e indistintamente tutti gli aspetti della società di quel periodo), dopo la laurea in ingegneria civile al Politecnico di Milano, parte subito per lavoro in Algeria per non smettere mai più con l'Africa.Arriveranno due strade da fare in Camerun, un porto in Mozambico nel bel mezzo della guerra civile e la direzione di un progetto umanitario, finanziato dal Ministero degli Esteri Italiano, per la realizzazione di scuole, piccoli ospedali e pozzi d'acqua in Angola; la sua vita da "espatriato",...
Antonella Burato
Rocco Fontana

Ambientalista e viaggiatrice introspettiva. Dipinge l’interiorità delle persone prediligendo i temi sacri, un pretesto per ritrovare nelle persone di oggi gli attributi dei Santi del passato e riconoscerne le stesse esperienze, le loro missioni, le loro autenticità. Ha frequentato l’accademia di Brera (MI) e partecipato alla Biennale di Venezia nel 1994. Pennello d’Oro per la sua arte innovativa. Opera concentrata sul vivere l’attimo presente. Espone pubblicamente in italia e all’estero dagli anni 90. Recentemente è stata ospite alla libreria Leoniana in Vaticano, e in altre significative mostre nella Capitale Alcune opere esposte in luoghi sacri: Il Battesimo di Gesù, chiesa...
Andrea Casna
Rocco Fontana

Andrea Casna, classe 1979, è giornalista pubblicista. Collabora con il giornale l'Adige. È stato vicedirettore del magazine Lagarina.it. Si è laureato con una tesi dal titolo «I Torbidi Popolari di Lavis. Potere politico e rivolta sociale in una comunità di antico regime». Fra le sue pubblicazioni troviamo «Lavis nel vortice delle guerre napoleoniche» (2010, pubblicazione scritta con lo storico Davide Allegri) e «La Massoneria a Lavis» (2010, Fai, Trento).