CCBlog
Recensione: "L'intelligenza intuitiva del cuore" di Nicoletta Bartolo
cuore antico cuore cervello intelligenza del cuore intelligenza intuitiva letture che accendono neurocardiologia Nicoletta Bartolo toroide cuore
Elisa Cappelli

Ci lasciamo in questo 2020 con Coraggio = Cor Habeo. Questo libro di Nicoletta Bartolo si rivela una scoperta semplice e bellissima, profonda eppure leggera. Gli stimoli vengono disposti in modo non caotico e, all`ultimo capitolo, il lettore finisce per percepire un certo equilibrio tra mente e cuore, dato, se non altro, dal sapore delle informazioni che vengono menzionate e che si prestano tutte a ulteriori approfondimenti e ricerche. Il cuore genera un campo elettromagnetico molto potente rispetto a quello di altri organi e quello stato che viene indicato come coerenza corrisponde a uno stato per cui il ritmo cardiaco...
Buon Natale
Rocco Fontana

Ed alla fine della strada... L'innocente racconta la sua storia. Niente da aggiungere a questo mistero. Forse è solo una leggenda ma risveglia in noi in questa stagione il bisogno immenso dell'esistenza di un D-o d'Amore che ci stringa a sè nella luce della speranza. Schiller e Beethoven misero proprio questa grande verità a conclusione dell'Inno alla Gioia che chiude la Nona Sinfonia: "Seid umschlungen, Millionen! Diesen Kuß der ganzen Welt! Brüder, über'm Sternenzelt Muß ein lieber Vater wohnen. / Abbracciatevi, moltitudini! Questo bacio è per ill mondo intero! Fratelli, lassù sopra il Cielo Stellato, deve vivere un Padre che...
La candela ed il rabbino. Un’apologo di Hanukkah
eredità pesante nel prossimo futuro Hannukah Kabbalah
Fabrizio Piola

Durante questa Hannukah del 2020-5781, un anno terribile per molti motivi, e che lascerà a tutti i livelli un’eredità pesante nel prossimo futuro, è bello potersi raccontare storie di speranza. Questa raccontatami da un Maestro di kabbalah è una di queste. In una yeshvah, alla fine della sessione di studio, uscendo, uno degli allievi più giovane approcciò il suo rabbi e gli disse: “Rabbi è meraviglioso ascoltarti mentre spieghi e poi vedere come sai essere di aiuto e di consiglio per la gente del quartiere, ma al contempo quanto sai lavorare da solo alla tua crescita spirituale come se avessi...
Il Potere della Domanda
domande Il Potere della Domanda
Fabrizio Piola

Non ci sono domande giuste e sbagliate. E allo stesso modo non ci sono domande consentite e legittime né domande non consentite o illegittime. Le domande sono valutate per essere utili o inutili (e in effetti quest'ultima eventualità, cioè "una domanda davvero inutile", è di gran lunga un esperienza molto, molto rara da provare nella vita, se sei un filosofo). Quando un individuo raggiunge l'illuminazione che lo porta a concepire e poi formulare materialmente la Domanda, tutto dentro, fuori e intorno cambia irreversibilmente. Per tutti, per chi ha formulato la domanda, e per tutti coloro che l'hanno ascoltata o che...
Recensione: I fiori del silenzio di Harish Enrico
Assoluto Harish Enrico I fiori del silenzio
Michele Sist

La sensazione che ho avuto nel leggere I fiori del silenzio di Harish Enrico è stata quella di leggere un libro scritto.. da me. Lo so è pazzesco, ma ho provato davvero una sensazione strana, direi “familiare”, come del resto lo è Enrico che oramai lo considero un fratello di anima. La mia stessa vita infatti, spesa in un lavoro di auto-indagine, si rispecchia alquanto fedelmente sui contenuti di questo magnifico libro. Potete immaginare di conseguenza il mio stato d’animo nel scriverne una recensione: paradossalmente le “cose” che già ci appartengono e che ci stanno particolarmente a cuore, finiscono a...