CCBlog

Tendenze di lettura in Italia e in Europa: I temi spirituali e di introspezione nella comprensione del mondo

Tendenze di lettura in Italia e in Europa: I te...

Diciamolo: non tutti gli editori possono vantare una selezione di libri che aprono davvero gli occhi e l’anima. Noi di Fontana Editore sì, e non lo diciamo per vantarci (o...

1 commento

Tendenze di lettura in Italia e in Europa: I te...

Diciamolo: non tutti gli editori possono vantare una selezione di libri che aprono davvero gli occhi e l’anima. Noi di Fontana Editore sì, e non lo diciamo per vantarci (o...

1 commento
Il grande incubo algebrico, intervistiamo Ferdinando Santoro

Il grande incubo algebrico, intervistiamo Ferdi...

Ecco a voi l'intervista al nostro autore Ferdinando Santoro, autore de "Il grande incubo algebrico", una conversazione interessante sull’essenza e i temi del suo libro. Santoro è un giovane filosofo...

Il grande incubo algebrico, intervistiamo Ferdi...

Ecco a voi l'intervista al nostro autore Ferdinando Santoro, autore de "Il grande incubo algebrico", una conversazione interessante sull’essenza e i temi del suo libro. Santoro è un giovane filosofo...

Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex lo Vetro

Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex l...

Il dono del cervo è un libro che definirei “sincronico”. È arrivato, come proposta, nella mia cartella di posta, dopo poco tempo che il mio interesse personale fosse attirato dalla...

Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex l...

Il dono del cervo è un libro che definirei “sincronico”. È arrivato, come proposta, nella mia cartella di posta, dopo poco tempo che il mio interesse personale fosse attirato dalla...

Sport & meditazione. Lo stato di flow

Sport e meditazione. Lo stato di flow

È risaputo che la pratica della meditazione produce un cambiamento stabile nella percezione della realtà. Man mano che la nostra consapevolezza si amplia, infatti, diveniamo capaci di cogliere aspetti più...

Sport e meditazione. Lo stato di flow

È risaputo che la pratica della meditazione produce un cambiamento stabile nella percezione della realtà. Man mano che la nostra consapevolezza si amplia, infatti, diveniamo capaci di cogliere aspetti più...

Eros mistico: gli insegnamenti segreti della tradizione indù

Eros mistico: Kamasutra, gli insegnamenti segre...

Manuale d’amore Il Kamasutra è un antico testo indiano solitamente attribuito a Vatsyayana, un filosofo vissuto nell’odierno Bihar, ben diciotto secoli or sono. Molti credono che quest’opera sia un semplice...

1 commento

Eros mistico: Kamasutra, gli insegnamenti segre...

Manuale d’amore Il Kamasutra è un antico testo indiano solitamente attribuito a Vatsyayana, un filosofo vissuto nell’odierno Bihar, ben diciotto secoli or sono. Molti credono che quest’opera sia un semplice...

1 commento
Chiedetevi a cosa serve la bellezza - Turiel Trevi

Chiedetevi a cosa serve la bellezza

Shakespeare disse: “La Bellezza è negli occhi di chi guarda”.Dunque, non esisterebbe come qualità obiettiva, ma sarebbe il risultato di una costruzione soggettiva del pensiero dell'osservatore. Tanti osservatori e dunque...

Chiedetevi a cosa serve la bellezza

Shakespeare disse: “La Bellezza è negli occhi di chi guarda”.Dunque, non esisterebbe come qualità obiettiva, ma sarebbe il risultato di una costruzione soggettiva del pensiero dell'osservatore. Tanti osservatori e dunque...