CCBlog

Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex lo Vetro - Fontana Editore

Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex l...

Rocco Fontana

Il dono del cervo è un libro che definirei “sincronico”. È arrivato, come proposta, nella mia cartella di posta, dopo poco tempo che il mio interesse personale fosse attirato dalla...

Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex l...

Rocco Fontana

Il dono del cervo è un libro che definirei “sincronico”. È arrivato, come proposta, nella mia cartella di posta, dopo poco tempo che il mio interesse personale fosse attirato dalla...

Sport e meditazione. Lo stato di flow - Fontana Editore

Sport e meditazione. Lo stato di flow

Alessandro Rusticelli

È risaputo che la pratica della meditazione produce un cambiamento stabile nella percezione della realtà. Man mano che la nostra consapevolezza si amplia, infatti, diveniamo capaci di cogliere aspetti più...

Sport e meditazione. Lo stato di flow

Alessandro Rusticelli

È risaputo che la pratica della meditazione produce un cambiamento stabile nella percezione della realtà. Man mano che la nostra consapevolezza si amplia, infatti, diveniamo capaci di cogliere aspetti più...

Eros mistico: Kamasutra, gli insegnamenti segreti della tradizione indù - Fontana Editore

Eros mistico: Kamasutra, gli insegnamenti segre...

Alessandro Rusticelli

Manuale d’amore Il Kamasutra è un antico testo indiano solitamente attribuito a Vatsyayana, un filosofo vissuto nell’odierno Bihar, ben diciotto secoli or sono. Molti credono che quest’opera sia un semplice...

1 commento

Eros mistico: Kamasutra, gli insegnamenti segre...

Alessandro Rusticelli

Manuale d’amore Il Kamasutra è un antico testo indiano solitamente attribuito a Vatsyayana, un filosofo vissuto nell’odierno Bihar, ben diciotto secoli or sono. Molti credono che quest’opera sia un semplice...

1 commento
Chiedetevi a cosa serve la bellezza - Fontana Editore

Chiedetevi a cosa serve la bellezza

Tzuriel ben Chaviva Trevi

Shakespeare disse: “La Bellezza è negli occhi di chi guarda”.Dunque, non esisterebbe come qualità obiettiva, ma sarebbe il risultato di una costruzione soggettiva del pensiero dell'osservatore. Tanti osservatori e dunque...

Chiedetevi a cosa serve la bellezza

Tzuriel ben Chaviva Trevi

Shakespeare disse: “La Bellezza è negli occhi di chi guarda”.Dunque, non esisterebbe come qualità obiettiva, ma sarebbe il risultato di una costruzione soggettiva del pensiero dell'osservatore. Tanti osservatori e dunque...

Transumanesimo e Intelligenza Artificiale negli Ambienti Educativi: opportunità e Limiti - Fontana Editore

Transumanesimo e Intelligenza Artificiale negli...

Sarah Maria Tagliabue

L'educazione è sempre stata un terreno fertile per l'innovazione e oggi stiamo assistendo a una trasformazione radicale guidata dalle tecnologie emergenti, in particolare il transumanesimo e l'intelligenza artificiale (IA). Questi...

Transumanesimo e Intelligenza Artificiale negli...

Sarah Maria Tagliabue

L'educazione è sempre stata un terreno fertile per l'innovazione e oggi stiamo assistendo a una trasformazione radicale guidata dalle tecnologie emergenti, in particolare il transumanesimo e l'intelligenza artificiale (IA). Questi...

Pensiero e desiderio. Parte 4 - Fontana Editore

Pensiero e desiderio. Parte 4

Alessandro Rusticelli

5. Conclusione Nei paragrafi precedenti abbiamo parlato del desiderio come movente di ogni pensiero creativo. È il desiderio, infatti, che spinge la nostra mente a dar forma alla realtà e...

Pensiero e desiderio. Parte 4

Alessandro Rusticelli

5. Conclusione Nei paragrafi precedenti abbiamo parlato del desiderio come movente di ogni pensiero creativo. È il desiderio, infatti, che spinge la nostra mente a dar forma alla realtà e...