![Follia e Sviluppo Spirituale. Riflessioni sulla propria paura Fontana Editore](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/Follia-e-Sviluppo-Spirituale-Riflessioni-sulla-propria-paura-Fontana-Editore-114.jpg?v=1735816996&width=1100)
Follia e Sviluppo Spirituale. Riflessioni sulla propria paura
Paola Marchi![Follia e Sviluppo Spirituale. Riflessioni sulla propria paura](https://cdn.shopify.com/s/files/1/0502/1417/4869/files/Follia_e_Sviluppo_Spirituale_600x600.jpg?v=1604480749)
Una delle prove più complesse da affrontare, ad un certo punto dello sviluppo spirituale, è quella di dover affrontare diverse riflessioni sulla propria paura.
Parlare di quest'argomento è impresa ardua, perché equivale a lanciarsi in un mare in tempesta. Una delle armi più potenti della paura è quella di coglierti impreparato. In questo sta, a mio avviso, la sua più grande forza e il suo più grande insegnamento.
Di fronte alla paura infatti, qualunque sia lo shock esterno che la produce, siamo tutti impreparati e questo produce due tipi di reazione: il blocco totale oppure la spinta.
La prima reazione, la più naturale e umana, è però la rabbia. Per affrontare la paura, infatti, bisogna prima aver affrontato la nostra rabbia interiore. In quello, ognuno è libero di scegliere il metodo che più preferisce; si va dagli esorcismi - nei casi di rabbia che esplode ciecamente e quindi pericolosamente, perché imprevedibile nelle sue manifestazioni - alle protezioni e infine alla preghiera e ai vari percorsi spirituali o di crescita interiore. Lo scopo ultimo dello sviluppo spirituale, comunque, è la pacificazione interiore e il processo dovrebbe avvenire il più rapidamente possibile, di questi tempi.
Una volta ottenuta la cura per la rabbia ci si può dedicare allo studio del fenomeno della paura.
Quest’ultima è un'emozione e non un sentimento. Attiene infatti a una sfera più grossolana del sentire, una sfera legata alla nostra parte animale. Di fronte alla morte, la prima reazione è infatti di paura. Chi dice di non temere la morte, semplicemente non la affronta. La morte terrorizza perché è la fine di tutto ciò che noi crediamo reale.
Per superare la paura della morte, che tra le paure è la più onnicomprensiva, in quanto è la più ancestrale e quindi archetipica e quindi sta dietro a tutte le altre manifestazioni, bisogna fare esperienza della morte stessa e così scoprire che può non esistere. Come? Per prima cosa avendone paura.
Sembra un gioco mentale - e in effetti lo è - e rimane tale finché non si riesce a scioglierlo.
Arrivati a questo punto della speculazione, non resta che portare la testimonianza esperita direttamente. La vita infatti altro non è che la testimonianza della vita stessa. Se sono vivo sono, mio malgrado, messaggero di qualche messaggio che porto.
Che messaggio mi piacerebbe portare con la mia esistenza?
Questa è una domanda utile per iniziare ad affrontare la paura della morte, il proprio sviluppo spirituale che, ricordo, riguarda tutti, non solo chi ci pensa!
Paola Marchi
Post correlati
![Gli Esoterini. Oggi intervistiamo Sarah Maria Tagliabue](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/basedlabs_image.jpg?v=1732032940)
Gli Esoterini. Oggi intervistiamo Sarah Maria Tagliabue
![Tendenze di lettura in Italia e in Europa: I temi spirituali e di introspezione nella comprensione del mondo](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/modern_reading_trends_in_Italy_and_Europe_blog.jpg?v=1731425994)
Tendenze di lettura in Italia e in Europa: I temi spirituali e di introspezione nella comprensione del mondo
![Il grande incubo algebrico, intervistiamo Ferdinando Santoro](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/intervista_santoro_blog.jpg?v=1731338553)
Il grande incubo algebrico, intervistiamo Ferdinando Santoro
![Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex lo Vetro](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/intervista_blog.jpg?v=1730996551)
Il dono del cervo. Intervista all'autore Alex lo Vetro
![Sport e meditazione. Lo stato di flow](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/Firefly_Sport_e_meditazione._Lo_stato_di_flow._mindful_cycling_14339-gigapixel-low_resolution_v1-2x.jpg?v=1730730444)
Sport e meditazione. Lo stato di flow
![Eros mistico: Kamasutra, gli insegnamenti segreti della tradizione indù](http://fontanaeditore.com/cdn/shop/articles/KamaSutracover_27da2476-e023-4f8b-9a1e-a1b20538ac2d.jpg?v=1730904781)