Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 1

Leonardo Anfolsi

Bananananda

Bananananda

Prezzo di listino €6,99 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €6,99 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al check-out.
Titolo

Esce, riproposto da Fontana Editore, in edizione ebook, Bananananda un pregevole testo di Leonardo Anfolsi.

Maestro di buddismo zen e unico autore italiano, e vivente, fortemente voluto da Franco Battiato nella sua casa editrice l'Ottava (1998), e unico autore a non essere stato poi ripubblicato da Neri Pozza (credo che questa cosa diverta molto l'autore), quando Franco Battiato smise di occuparsi di editoria.

Le crude logiche di marketing lasciano spesso abbandonate ai margini della strada, perle zen come questo Bananananda, un buffo titolo mistico che nasconde il senso di un'illuminazione di Sé che passa, anche o soprattutto, sul filo teso di un'ironia lucida e affilata come un'amorevole spada samurai.

Bananananda racconta il viaggio verso la conoscenza di sé e lo fa con una scrittura cangiante e tersa, le parole sono ironiche e sfacciate, vicinissime o profondissime, zen, a seconda “dell'angolazione” del lettore, ma comunque ineluttabilmente amorevoli. Difficile rimanere indifferenti e non partecipare (almeno sulla carta) al viaggio che ci viene proposto.

NB: Disponibile solo in formati digitali.

L'ebook in numeri:
IBSN:
9788898750061
Autore: Leonardo Anfolsi
98.762 caratteri
19.916 parole
6 illustrazioni

Visualizza dettagli completi
  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 su 4