Le Essenze delle emozioni Fontana Editore

Le Essenze delle emozioni

Le Essenze delle emozioni

Se annusiamo il profumo di una rosa ci riscalda il cuore. L’effluvio dell’incenso che si espande nei luoghi li rende più puri e spirituali, l’aroma balsamico e rinfrescante della menta può fermare per qualche secondo il dolore. Ma cosa sono questi profumi che alcune piante emanano e perché trasmettono sensazioni così dirette, emozioni e ricordi?

“L’odore  subito ti dice senza  sbagli  quel che ti serve di sapere; non ci sono  parole, né notizie più precise di quelle che riceve il  naso.”
Italo Calvino

Gli aromi rilasciati da alcune specie vegetali, Essenze delle emozioni, sono goccioline di oli essenziali che evaporano e si diffondono nell’ambiente. Dal punto di vista chimico, gli oli essenziali sono composti da molecole molto piccole e altamente volatili. Sono contenuti, in forma molto concentrata, in alcune parti delle piante cosiddette aromatiche (semi, fiori, foglie, rami, rizomi/radici, scorze). Sono molto compatibili con l’organismo umano e agiscono su diversi livelli, non solo su quello fisico, ma anche sul piano psichico ed emotivo.

Secondo la tradizione alchemica di Paracelso, nella Spagiria (la preparazione dei rimedi vegetali) l’olio essenziale si ottiene attraverso la distillazione a corrente di vapore, che per gli alchimisti rappresenta un processo di purificazione della pianta e simboleggia il principio filosofico alchemico Solfo, igneo etereo che si connette con il corpo emozionale e spirituale.

Effettivamente quando percepiamo l’aroma di un olio essenziale, oltre alle sue caratteristiche chimiche, respiriamo la vibrazione della pianta che rievoca un mondo di simboli, immagini, memorie anche nascoste ed entrano in risonanza con la nostra anima, mutando e alleggerendo stati d’animo, emozioni e sentimenti.

Come avviene la connessione tra le essenze e psiche? Ogni volta che il nostro naso riceve uno stimolo odoroso, le mucose nasali, ricche di cellule neuronali cigliate, catturano le molecole profumate generando uno stimolo elettrico che giunge a una zona del nostro cervello denominata bulbo olfattivo che, a sua volta, invia lo stimolo al sistema limbico, bypassando in questo modo il sistema nervoso centrale. Questi stimoli, che arrivano così velocemente ad alcune aree del nostro cervello, innescano la produzione di diversi ormoni, come, ad esempio, le encefaline che sono coinvolte nella riduzione e nella regolazione della sensazione di dolore.

La ricerca, la passione e l’esperienza diretta dell’uso dell’aromaterapia emozionale mi hanno stimolato a costruire uno strumento per potermi orientare nel mondo potente, etereo e delicato delle essenze delle piante e delle loro connessioni con le emozioni. Così, dopo due anni di lavoro e studio ho pubblicato le Emotions Cards, un mazzo di carte. Ogni carta rappresenta un olio essenziale di una determinata pianta e ne descrive l’azione positiva che esso esercita su diversi stati d’animo, emozioni e pensieri negativi. Si tratta di un metodo per scegliere in maniera inconscia l’essenza che maggiormente potrebbe corrisponderci e aiutarci a cambiare.

Per chi volesse approfondire l’argomento e avere maggiori suggerimenti su come utilizzare gli oli essenziali per prendersi cura della propria emotività, per star bene nella mente e nel fisico, ho in progetto di scrivere un breve saggio che sarà pubblicato da Fontana Editore. La parte iniziale del libro descriverà l’utilizzo dei profumi vegetali nella storia dell’uomo; in seguito saranno presentate le modalità di preparazione e di assunzione degli oli essenziali e nella parte finale sarà riprodotto un discreto numero delle Emotions Cards, per facilitare la scelta degli oli che possono aiutarci a creare un atmosfera serena, libera da stress, per favorire la concentrazione, ridare gioia, energia, voglia di agire e fiducia in se stessi.

Licia Rossi

Post correlati

Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio
Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio
La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamen...
Leggi
Liberare i propri figli dalla “catena” delle relazioni tossiche -3
Liberare i propri figli dalla “catena” delle relazioni tossiche -3
Una relazione armoniosa e sana non opera a partire esclusivamente dal proprio interesse personale e incosciente, dall...
Leggi
Liberare i propri figli dalla “catena” delle relazioni tossiche -2
Liberare i propri figli dalla “catena” delle relazioni tossiche -2
Una famiglia tossica è in primis una coppia di partner infelici, incapaci di amore incondizionato, prima di tutto per...
Leggi
Liberare i propri figli dalla “catena” delle relazioni tossiche -1
Liberare i propri figli dalla “catena” delle relazioni tossiche -1
La relazione che abbiamo con gli altri, il modo in cui trattiamo noi stessi, la scelta di un determinato partner, dip...
Leggi
Gnosi Cristiana e triplice battesimo
Gnosi Cristiana e triplice battesimo
Alcune considerazioni sul triplice battesimo iniziatico a Nazaret.Nonostante i grandi mutamenti che coinvolgono gli a...
Leggi
Quando il mandala ci tocca il palato!
Quando il mandala ci tocca il palato!
Non è solo questione di colori, ma anche di sensazioni ed emozioni. Scegliere gli ingredienti giusti e saperli mescol...
Leggi
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.