Riflessioni sulla Geomanzia 4. Populus Fontana Editore

Riflessioni sulla Geomanzia 4. Populus

Valeria Menozzi

Populus. In geomanzia è la figura col maggior numero di punti in assoluto - e che quindi, idealmente, contiene tutte le altre - è POPULUS, che significa popolo, gente, folla.

Come la complementare VIA è correlata all’elemento acqua, ma se la prima ricorda iconograficamente un rivolo sottile e mansueto, la seconda assomiglia piuttosto a un torrente gonfio, che travolge e porta con se tutto ciò che trova lungo il cammino e straripa dal percorso prestabilito.

Per quanto tale immagine rimandi a una certa irruenza, la figura geomantica in questione è piuttosto statica, pesante e lenta: essa enfatizza il significato delle figure limitrofe ( se sono negative diventano addirittura nefaste, se positive estremamente benigne ), ma non le dinamizza.

Populus rappresenta la moltitudine di qualsiasi cosa: tante persone, molti oggetti, troppe chiacchiere, una marea di idee e pensieri sconclusionati. Non dona pace, non chiarisce, non risolve, ma di sicuro riempie, confonde, coinvolge, circonda, avviluppa.

Tutto ciò che si riferisce a Populus non può essere individuale, soggettivo e unico, ma riguarda la molteplicità, l’oggettività e la confusione.

Sono Populus i mercati, le scolaresche, le rivolte popolari, le vacanze di massa, le feste di Capodanno, gli agoni sportivi, i concerti rock. Ma anche la mente che non trova pace, che pensa troppo, che ascolta mille campane, che si sente confusa e non sa come agire o scegliere.

Quando questa figura compare in uno scudo come prima madre, è necessario interrompere la lettura, perché indica un consultante troppo preoccupato, che non ha ben chiara la domanda da porre agli spiriti e che quindi rischia di non ricevere una risposta esaustiva.

Ho paragonato questa figura alla lama de La Luna perché:

  1. ha due file di punti che ricordano le torri dell’arcano XVIII,
  2. è legata all’elemento Acqua e al segno zodiacale del Cancro,
  3. sia la lama che la figura geomantica possono preannunciare confusione mentale, maldicenze e bugie.

Altri arcani che ricordano Populus sono il Cinque di Bastoni, che parla di competizioni, prove collettive e necessità di misurare le proprie forze con quelle altrui, e il Dieci di Bastoni, arcano  che indica carichi e sforzi eccessivi, situazioni esistenziali pesanti  caratterizzate da troppe incombenze e responsabilità.

Quando in una sola lettura Populus compare in più case, significa che il consultante ha tanti problemi da risolvere per cui consiglia al lettore di fare il punto della situazione e di individuare il nocciolo della situazione da cui tutto si dirama.

Post correlati

Una riflessione nell'imminenza della celebrazione delle Pasque
Una riflessione nell'imminenza della celebrazione delle Pasque
Sette volte il volto dell'Uno. "Dovunque tu ti giri, vedrai solo il volto di D-o" (massima sufi) Francesco d'Assisi...
Leggi
Kyoto. Diario di un viaggio interiore
Kyoto. Diario di un viaggio interiore
Attraversare Kyoto è come muoversi tra epoche diverse, in uno spazio dove il passato e il presente convivono in un’ar...
Leggi
RIGPA. Il massimo mistero della Vita - Parte 2
RIGPA. Il massimo mistero della Vita - Parte 2
Per ora abbiamo dato seduttivamente qualche lume - come è usanza nello zen - con discorsi che ci riportano alla nostr...
Leggi
RIGPA. Il massimo mistero della Vita - Parte 1
RIGPA. Il massimo mistero della Vita - Parte 1
E la Riscoperta di una Libertà Sconfinata Qua trattiamo di un mistero reale, non una finzione letteraria; una dimensi...
Leggi
Celebrare la Diversità: l’eredità di Hans Asperger
Celebrare la Diversità: l’eredità di Hans Asperger
Oggi, 18 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, un'occasione importante per chiarire e...
Leggi
Il bastone era già un drago per ingoiare tutto l’universo
Il bastone era già un drago per ingoiare tutto l’universo
Un discorso tenuto dal Rev. Reiyo Ekai Roshi a un gruppo di Colleghi Qualche giorno fa un amico mi confessò di accred...
Leggi
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.