Nadia Varolo - Fontana Editore

Nadia Varolo

Viaggiatrice di indole nomade, assetata di conoscenza, usa la curiosità come faro per i viaggi interiori e i viaggi reali. Appassionata di vela, apnea, natura e saune è diventata da poco Aufgussmeister. È Fisioterapista con esperienza trentennale in ambito riabilitativo. Libera professionista dal 2010 e consulente per la formazione, è ideatrice del metodo: FisioAptonomia Palliativa, dedicato alla presa in carico fisioterapica dei malati gravi e terminali. È consulente esterna per A.I.S.L.A. Tn AA, Associazione per gli ammalati di Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Si è diplomata al Master Universitario di 1° livello “Gestione Organizzazione e Assistenza in Hospice” presso l’Accademia in Medicina Palliativa di Bentivoglio, Università di Bologna ed è accompagnatrice alla morte ed al morire, formata con docenti nazionali e internazionali.

Ricercatrice spirituale, si è inoltre formata in Core Shamanism con la Foundation for Shamanic Studies di Michael Harner.

È diplomata in Fisioagopuntura, Cinortesi e Micromassaggio cinese, presso la Scuola di Medicina Tradizionale
Cinese di Ravenna. Operatrice certificata di: Healing Touch, Metodo Dorn e Massaggio Breuss.

Back to blog
  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 of 4