Pier Fabrizio Piola (Tzur Trevi) - Fontana Editore

Pier Fabrizio Piola (Tzur Trevi) - Editorial consultant

Pier Fabrizio Piola

Cabalist. Turin, born in the 1960s, educated and raised in Italy, London and Dublin in a mixed family masonic ed Jewish libertarian and cosmopolitan in nature, he threw codes, toga and wig away by the age of 40 to become a scholar and spiritual seeker.

As a result of his return to the maternal Jewish faith he is exposed to Kabbalah.

Unable to resist this call, after having studied in Italy, France and the United States with rabbinical masters of absolute excellence, today he holds courses and technical seminars of authentic Kabbalah, especially Ecstatic and Operative, writes essays for magazines including the Italian-Israeli Madaat, and is about to publish a complex and innovative editorial project with his friend Rocco Fontana: "The Book of Keys" / "The Book of Keys", a divination, meditative, introspective and therapeutic system based on the Ma’aseh Bereshit It is on Sefer Yetzirah.

He is also a passionate lover of Sufism, Meditation, Buddhism, Shamanism, Anthroposophy and Antiquarian Sciences, and for this reason he is also an editorial consultant for Fontana Editore.

His motto is "For Igne Florebo".

Back to blog
  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 of 4