AA.VV.
ARTE: Archetipi che scaturiscono dal genio dell’uomo – Nitrogeno
ARTE: Archetipi che scaturiscono dal genio dell’uomo – Nitrogeno
Couldn't load pickup availability
Ogni forma d’arte è un varco aperto sull’invisibile.
In questo nuovo numero di Nitrogeno – Manuale per il nuovo Mondo, filosofi, maestri spirituali e artisti contemporanei indagano il legame eterno tra arte e archetipo, tra genio umano e principio divino.
Dall’alchimia di Marco Bagnoli alle riflessioni di Leonardo Anfolsi, dal simbolismo di Roerich alle visioni di Bonifacio e Corzino, le pagine si intrecciano in un viaggio che unisce Oriente e Occidente, sacro e profano, intuizione e conoscenza.
L’arte, qui, non è ornamento ma atto di rivelazione: una teofania dell’Essere che restituisce all’uomo la memoria del suo compito cosmico — creare, riconoscere, risorgere.
Tra saggi, interviste e meditazioni, questo volume esplora i principi archetipici che animano il gesto creativo, offrendo chiavi per comprendere la dimensione spirituale e simbolica della bellezza nel mondo contemporaneo.
Un numero sontuoso, dedicato a chi cerca nell’arte non solo l’estetica, ma il linguaggio segreto dell’anima.
Il Libro in numeri:
ISBN: 9791280418999
Formato: 216 pagine, brossura – disponibile anche in versione digitale
Autore: AA.VV. con il contributo di Leonardo Anfolsi, Bruno Corzino, Giuseppe Paterniti, Nina Camelia, Stefania Quattrone, e altri.
Collana: Nitrogeno – Manuale per il Nuovo Mondo
Edizione: 2025
Lingua: 
Se non in magazzino il libro viene stampato in print on demand con consegna in circa 7/10 giorni lavorativi (una scelta ecologica).
