Skip to product information
1 of 2

Giovanna Mulas

Oratio de Hominis Dignitate

Oratio de Hominis Dignitate

Regular price €14,99 EUR
Regular price Sale price €14,99 EUR
Sale Sold out
Tax included. Shipping calculated at checkout.
Title

Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano ?

“Rivoluzione, figli miei… voglio scriverlo con quella Erre maiuscola, la stessa di Rimembranza (conoscere il passato aiuterà a prepararci al futuro con minore inquietudine), Riscatto (lavorare per chi non può difendersi, per chi non conosce i suoi diritti), Rumore (che ogni azione e il pensiero prima siano volti alla massima, pubblica consapevolezza), Rettitudine (con innocenza e purezza custodirò e farò custodire la mia vita, la mia Arte), Rovina (caduta dei muri costruiti dall’uomo per l’uomo, l’operare, uniti, per un Nuovo Umanesimo) e Rigetto (di ogni forma di corruzione, ipocrisia). “R” feroce e fiera, consapevole dei suoi diritti, senza il timore di volare sopra le staccionate...”

Abbiamo pagato un prezzo altissimo per la Conoscenza. L’individualità che ci rende unici ci rende anche profondamente soli. E questa solitudine – simboleggiata della morte fisica - è ben evidenziata da tutte le tradizioni, spirituali o filosofiche. Citiamo, ad esempio, i mistici Sufi che attraverso la simbologia del Ney, il flauto di canna dal suono melodioso e dolente per essere stato tagliato e separato dal canneto, anelano la fine di questa separazione; o l’Opera Alchemica, con i suoi tre passaggi: Nigredo, Albedo, Rubedo.

Fu una ribellione necessaria, una separazione individuale, apparente moto d’orgoglio ma, invece, vitale necessità che ci permetterà di tornare, infine, grazie alla lotta individuale, all’Origine e alla reintegrazione col Tutto. Questo ritorno può avvenire solo con l’accettazione di questo dolore e la sua trasformazione. Insistere a negare questo, è solo un effimero palliativo che prolunga inutilmente il dolore. L’autrice questo lo sa bene, timoniera esperta e sicura nell’oceano della Storia e dell’animo umano.

Il testamento spirituale della scrittrice pluripremiata, una lettera ai figli di domani.

Il Libro in numeri:
ISBN:
9788898750603
Data di pubblicazione: 2019
Formato: 11,5x19cm.
Pagine: 144
Autore: Giovanna Mulas
Collana: I Saggi

View full details
  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 of 4