Arte come strumento di crescita spirituale - Parte 1 Fontana Editore

Arte come strumento di crescita spirituale - Parte 1

 Arte come strumento di crescita spirituale - Parte 1

L'artista è un canale, attraverso di lui prendono forma idee e contenuti. Questa è la benedizione e al contempo la maledizione dell'artista, l'essere creatore di una realtà. Ma quale?

"L'artista, con la sua libertà d'animo è al di sopra della natura e può adattarla ai suoi fini superiori. È il suo padrone e il suo schiavo. È il suo schiavo perché deve usare mezzi terreni per farsi capire. Ma è il suo padrone perché subordina questi mezzi ai propri superiori intenti. L'artista vuole parlare al mondo creando una totalità. Ma questa totalità non è nella natura. È il frutto del suo spirito o, se si vuole, di un'ispirazione divina" (Goethe).

Bisognerebbe far luce su cosa sia la realtà o per lo meno, cosa si intenda con questa parola. Nella mia esperienza, ho sperimentato l'esistenza di molti livelli di realtà, livelli ai quali si accede attraverso cambi di percezione.

paola marchi

L'arte, divenendo canale di contenuti che emergono attraverso l'artista, acquista una valenza terapeutica. Vedendo fuori da me il contenuto che mi attraversa, ho la preziosa occasione per distaccarmi da esso ed osservare senza giudicare.

Questo passaggio, cioè quello del giudizio, è un passaggio fondamentale perché fin dove c'è giudizio, c'è identificazione. L'esercizio per un artista che stia usando l'arte come strumento di crescita spirituale, è quello di arrivare ad una posizione neutra e osservare. Inizialmente osservare.

paola marchi

La fase dell'osservazione può durare molto tempo e in definitiva non cessa mai, perché è dalla forza dell'auto-osservazione che si sviluppa quello che George Ivanovich Gurdjieff aveva chiamato "l'osservatore".

Paola Marchi

Post correlati

Arpocrate 6. E ora, cosa sta per accadere?
Arpocrate 6. E ora, cosa sta per accadere?
Dialogo 6 - E ORA, cosa sta per accadere? (2a parte). Una seconda conferenza assieme al Dott. Stefano Scoglio e al Do...
Leggi
Arpocrate 7. Visioni e profezie
Arpocrate 7. Visioni e profezie
ARPOCRATE - DIALOGO 7. VISIONI E PROFEZIE nella storia, nei metodi e nelle culture del mondo. Si parte dalle figure o...
Leggi
Gli Esoterini. Libri consapevoli per giovani cuori
Gli Esoterini. Libri consapevoli per giovani cuori
Questa collana di libri per bambini e ragazzi nasce da una domanda importante: “Che libri proponiamo ai nostri figli ...
Leggi
Arpocrate 8. Visioni e profezie 3
Arpocrate 8. Visioni e profezie 3
DIALOGO 8 - VISIONI E PROFEZIE nella storia, nei metodi e nelle culture del mondo. Si parte dalla visione storica di ...
Leggi
Arpocrate 9. Intervista al Dr. Stefano Scoglio
Arpocrate 9. Intervista al Dr. Stefano Scoglio
DIALOGO 9 - Lo "scoglio" spirituale. Leonardo Anfolsi Reiyo Ekai intervista il Dr. Stefano Scoglio sul suo percorso d...
Leggi
Diario di un'ostetrica al contrario con Nadia Varolo
Diario di un'ostetrica al contrario con Nadia Varolo
Biografia di una duola, Nadia Varolo, un’ accompagnatrice nella morte e nel morire. Se qualcuno mi avesse predetto, 2...
Leggi
Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.