Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci per simboli qualcosa di se.

È una pratica che ci arriva dall’oriente, dalla tradizione buddhista, ma che, sorprendentemente esiste, più velatamente, anche in occidente. Cosa sono i rosoni delle chiese e cattedrali se non degli enormi mandala di vetro colorato? Ma altri esempi possono essere scoperti nelle nostre tradizioni, soprattutto nelle opere architettoniche. Vi invito a farvi una piccola ricerca in tal senso.

Paola Gabrielli, scrittrice e artista, dipinge da diversi anni i suoi mandala, da cui ricava diletto, pace interiore e sovente preziose intuizioni.

Questo che segue è un piccolo decalogo che Paola dona ai nostri lettori, cosicché possano iniziare, grazie a questa breve traccia, ad approcciare questa bellissima pratica creativa/meditativa. L’autrice è presente su vari social ed è disponibile per approfondimenti sui mandala.

Disegnare un mandala di paola gabrielli

1. Crea il tuo spazio di lavoro. Diffondi nell'aria un olio essenziale che possa aiutarti a rilassarti. La lavanda andrà benissimo, ma a te la scelta; dipende molto dal tuo stato interiore.

Mandala e Paola Gabrielli

2. Prendi carta, matita, gomma e compasso. Traccia un cerchio, poi un altro e un altro ancora… lasciati guidare dalla fantasia e crea forme sempre più complesse.

Paola Gabrielli Mandala

3. Cancella tutto ciò che non ti piace e lascia emergere la sola forma che senti, ti appartenga di più.

mandala paola gabrielli

4. Lasciati guidare dall'intuito e scegli i colori che più ti piacciono, senza pensarci troppo. Inizia a colorare dal centro ed espanditi verso l'esterno.

 

mandala Paola Gabrielli

5. A mano a mano che procedi verso l'esterno, vedrai apparire delle figure. Presta loro attenzione! È l'inconscio che ti parla attraverso i simboli.

 

mandala con paola gabrielli

6. Ad un certo punto avvertirai che il disegno è completo. Solo allora posa il colore e osserva ciò che è emerso. Il mandala ti parla. Scrivi su un foglio a parte tutto ciò che senti e osserva i giorni seguenti, cosa di bello accade nella tua vita.

Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.

  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 of 4