Buon Natale
Ed alla fine della strada... L'innocente racconta la sua storia.
Niente da aggiungere a questo mistero.
Forse è solo una leggenda ma risveglia in noi in questa stagione il bisogno immenso dell'esistenza di un D-o d'Amore che ci stringa a sè nella luce della speranza.
Schiller e Beethoven misero proprio questa grande verità a conclusione dell'Inno alla Gioia che chiude la Nona Sinfonia:
"Seid umschlungen, Millionen! Diesen Kuß der ganzen Welt! Brüder, über'm Sternenzelt Muß ein lieber Vater wohnen. / Abbracciatevi, moltitudini! Questo bacio è per ill mondo intero! Fratelli, lassù sopra il Cielo Stellato, deve vivere un Padre che ci ama."
Felice Natività di questo sentimento, che sorga oggi in fondo ad ogni cuore.
Post correlati
Piccolo bignami di sopravvivenza interiore
La mia risposta a una carissima amica che ha aggiunto al suo graditissimo Buon Natale anche un onesto “Palestina Libe...
LeggiAlla scoperta del Sussidiario dei DevAnimaLi - Intervista a Daniela Bongini
Il Sussidiario dei DevAnimaLi è molto più di un libro: è una guida luminosa per ritrovare il dialogo con la natura e ...
LeggiAutodeterminazione: Un Diritto Fondamentale per Sé e la Società
Autodeterminazione non è solo una capacità individuale, ma un diritto riconosciuto a livello internazionale e naziona...
LeggiIl fascino eterno delle Sirene: intervista a Erato van Doe
Erato van Doe, misteriosa scrittrice e artista, esplora l’anima delle Sirene nel libro fotografico Sirene, realizzato...
LeggiChirologia! Oggi incontriamo l'autrice Erika Luzzi
Proseguiamo con le interviste! Oggi incontriamo Erika Luzzi, autrice del libro “Conoscersi attraverso le mani. Guida ...
LeggiGli Esoterini. Oggi intervistiamo Sarah Maria Tagliabue
Oggi intervistiamo Sarah Maria Tagliabue, una nostra prolifica autrice per l’infanzia, che per la nostra collana “Gli...
Leggi