Ebook. La Via delle Nuvole - Vincenzo Pane Bansō - Fontana Editore

Ebook. La Via delle Nuvole - Vincenzo Pane Bansō

Tempo fa, rovistando in un cassetto, ho ritrovato dei fogli ingialliti, nei quali, una trentina di anni fa, avevo cominciato a scrivere un romanzo.


Rileggere questi fogli ingialliti, mi ha molto emozionato, ho rivisto mentalmente la dinamica esistenziale che vivevo in quel periodo e mi è venuta voglia di raccontarla, filtrata dalla consapevolezza che nel frattempo avevo acquisito.

La pagina iniziale è rimasta come era nella prima stesura, poi il racconto è venuto fuori da se, senza sforzo e in pochi giorni ho scritto il libro, seduto su una vecchia poltrona di vimini che qualcuno aveva dimenticato nella spiaggia di Cefalù.

Ho scritto con lo smartphone, fra una foto di nuvole e l'altra.

All'inizio ho postato i miei scritti su una pagina di Facebook che avevo appositamente creato, alla quale avevo invitato alcuni amici che hanno visto nascere il libro e mi hanno stimolato ad andare avanti.

Inaspettatamente, il giorno in cui ho iniziato a scrivere, mi ha telefonato una cara amica che non sentivo da diversi anni e che è citata nel racconto. Mi ha detto che sentiva di dovermi chiamare e quando gli ho detto del mio progetto si è subito entusiasmata e mi ha stimolato a procedere, perché credeva fosse giusto raccontassi queste esperienze, che in parte conosceva.

Ho sentito il mio Maestro Zen, e anche da lui mi è arrivato un incoraggiamento a continuare e così in pochi giorni e nato “La Via delle Nuvole”.

Ho cercato di raccontare l'esperienza di questo giovane, un po ribelle, che si mette alla ricerca di un via di liberazione e che ha la buona sorte di incontrare il Maestro giusto.

Poi, a causa di un malattia, fa una ricerca sui sistemi di guarigione energetica che lo porta a fare l'esperienza di una miracolosa guarigione.

E alla fine, nell'attraversare questa Via di liberazione, diventa consapevole che il mondo è perfetto così com'è.

Finisco citando l'inizio del libro.

“Questa estate la Sicilia era magica.
La casa in mezzo al bosco, il latte di capra e il miele, le campane delle mucche e la loro musica.
La meditazione dinamica guidata da Nirgio, con la sua dirompente energia.
La kundalini, il salto al mare, il bagno, la corsa, la danza, il sudore, il rilassamento, la cena, le stelle la sera la luna.
Mi sono sentito rinascere.”

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 su 4