Giorni contati. Ma quanto dura ancora l'Universo secondo la Bibbia?

Giorni contati. Ma quanto dura ancora l'Universo?

C'è un insieme di regole di Kabbalah, basate su alcuni passaggi della Bibbia, che ci portano a stabilire con una certa sicurezza quale sarà la durata complessiva di questo Universo. Questa durata è di 17.897.446.000 anni solari, circa.

Ci sarebbero sette Shemittòt, fatte ciascuna di 7.000 anni, sì, ma "divini", ed il fattore di conversione è nascosto nel Salmo 90. La scienza ufficiale parla di 18 miliardi di anni mal contati prima della totale entropia che porterà l'universo ad essere un guscio spento, freddo e vuoto. La Kabbalah è lì bella precisa come quelli della mascherpa. Attualmente viviamo nella Sesta Shemittah delle sette totali, l'ultima in cui ci sarà della vera attività nell'Universo a cui seguirà un Riposo sabbatico che condurrà all'inevitabile collasso finale. Per la scienza ufficiale siamo infatti, concordemente, nel corso del 13° (,2) miliardo di anni dal Big Bang.

Tutto questo ce l'ha spifferato Rav Aryeh Kaplan ad un congresso di rabbini nel 1979, parlando del significato effettivo della storia dell'Universo creato in Sei Giorni. (Il Settimo si riposò). Adesso direte: “sì, vabbè ma era un rabbino ortodosso...”. Vero. Purtroppo per noi Rav Aryeh Kaplan era anche un astrofisico laureatosi al M.I.T. di Boston cum laude.

Teniamo duro con fiducia, e ricordiamo che se non ce la facciamo a battere il Covid, ed i politici che vivono e prosperano su di esso, entro 4,75 miliardi di anni, poi ci penserà l'Universo ad estinguerci comunque tutti, dando per scontato che nel frattempo i 5 stelle avranno risolto con Toninelli il dettaglio minore della trasformazione del Sole in una nana bianca.

Era per infondere un po' di ottimismo.

Comunque trattandosi di un Multiverso ad 11 stringhe, tutto il party in corso continuerà nelle altre stringhe rimanenti, in attesa che il Creatore faccia fare i lavori ed affitti il presente universo ai cinesi uso officina, che lo riempiano come un uovo di gente che produce schede madri, 19 ore al giorno, per meno di 8 euro a testa.

Comunque anche questo conferma, se ce ne fosse bisogno, che quando non avete niente di meglio da fare e da leggere che la cara veccia Bibbia si conferma una lettura avvincente e piena di segreti e meraviglie, sempre che si sappia come leggerla. Al contrario di quanto sostiene qualcuno che col "...facciamo finta che" finisce per farti credere di aver visto degli Anunnaki su di un disco volante al plasma che sorvolavano sparati lo zigurrat del tuo bisnonno, in piena zona arancione.

Di tutto e di più nel mio prossimo libro in uscita.

Shalom

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

  • Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

    Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio ...

    Leonardo Anfolsi

    “Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ed essi fuggiranno atterriti. Se sarai inseguito da uomini malvagi...

  • Perché abbiamo paura della morte? Michele Sist

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

    Perché abbiamo paura della morte?

    Michele Sist

    Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi propose di partecipare ad uno strano evento. “Sai”,...

  • Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

    Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

    Paola Gabrielli

    Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci...

  • Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

    Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = ...

    Valeria Menozzi

    La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamente dualistica. Ammettiamolo, non è forse normale, quasi scontato, pensare e definire le cose in confronto...

1 su 4