Anima & Spada. Dialogo con Elisa Eva Cappelli Fontana Editore

Anima & Spada. Dialogo con Elisa Eva Cappelli

Rocco Fontana

L’arte della Guerra scritto come se Sun Tzu fosse stato donna. Questo libro è un vero e proprio magnete. Così come attira il titolo, così incanta il suo contenuto. Un libro prezioso, in cui l'autrice volge uno sguardo generoso alle Anime più deboli e sensibili, spesso vittime inconsapevoli o consapevoli dei soprusi della supremazia "nemica", spesso narcisista.

Anima & Spada ruota su un nemico potenziale, i suoi obiettivi, le sue mosse e strategie fino ad arrivare alla nudità del fatto che il nemico, in realtà, ci abita dentro. Come una novella Sun Tzu , Elisa Eva Cappelli muove un pensiero che acquista fisicità, movimento e forza mentre si procede nella lettura. Il testo va consumato e metabolizzato con lentezza.

Finalmente un approccio dal lato femminile, parte integrante di ognuno di noi, che ascolta, schiva e para i colpi con accoglienza e accettazione. Raramente colpisce, non ce n’è bisogno. Il nemico viene visto, accolto, disarmato.

Nella realizzazione di questo lavoro l'autrice ci indica un vincente stile di vita, volto all'ascolto di sé e alla connessione con il proprio centro, con il proprio cuore, all'insegna dei valori e della vita di relazione, intesa in senso più ampio, come corpo, mente e spirito.

Questo libro è anche un approfondimento su caratteristiche del narcisismo patologico e si pone come strumento per chi entra o esce da questo tipo di relazione, oppure è riuscito a trasformare e integrare.

Con Amore. L’autrice propone la sublimazione del conflitto in una danza sensuale; la riscoperta della sincerità delle dinamiche corporee. Il testo è corredato da un ampio lavoro fotografico a tema.

Intervista realizzata assieme a FUCINALCHEMICA

E non dimenticare di iscriverti al nostro canale Youtube >>>


Post correlati

Celebrare la Diversità: l’eredità di Hans Asperger
Celebrare la Diversità: l’eredità di Hans Asperger
Oggi, 18 febbraio, si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, un'occasione importante per chiarire e...
Leggi
Il bastone era già un drago per ingoiare tutto l’universo
Il bastone era già un drago per ingoiare tutto l’universo
Un discorso tenuto dal Rev. Reiyo Ekai Roshi a un gruppo di Colleghi Qualche giorno fa un amico mi confessò di accred...
Leggi
Il Bardo: viaggio ai confini della vita e della materia
Il Bardo: viaggio ai confini della vita e della materia
Il Bardo è un concetto fondamentale nelle tradizioni spirituali del Tibet, in particolare nel Buddismo Vajrayana. Il ...
Leggi
Piccolo bignami di sopravvivenza interiore
Piccolo bignami di sopravvivenza interiore
La mia risposta a una carissima amica che ha aggiunto al suo graditissimo Buon Natale anche un onesto “Palestina Libe...
Leggi
Alla scoperta del Sussidiario dei DevAnimaLi - Intervista a Daniela Bongini
Alla scoperta del Sussidiario dei DevAnimaLi - Intervista a Daniela Bongini
Il Sussidiario dei DevAnimaLi è molto più di un libro: è una guida luminosa per ritrovare il dialogo con la natura e ...
Leggi
Autodeterminazione: Un Diritto Fondamentale per Sé e la Società
Autodeterminazione: Un Diritto Fondamentale per Sé e la Società
Autodeterminazione non è solo una capacità individuale, ma un diritto riconosciuto a livello internazionale e naziona...
Leggi
Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.