Arte come strumento di crescita spirituale - Parte 1 Fontana Editore

Arte come strumento di crescita spirituale - Parte 1

 Arte come strumento di crescita spirituale - Parte 1

L'artista è un canale, attraverso di lui prendono forma idee e contenuti. Questa è la benedizione e al contempo la maledizione dell'artista, l'essere creatore di una realtà. Ma quale?

"L'artista, con la sua libertà d'animo è al di sopra della natura e può adattarla ai suoi fini superiori. È il suo padrone e il suo schiavo. È il suo schiavo perché deve usare mezzi terreni per farsi capire. Ma è il suo padrone perché subordina questi mezzi ai propri superiori intenti. L'artista vuole parlare al mondo creando una totalità. Ma questa totalità non è nella natura. È il frutto del suo spirito o, se si vuole, di un'ispirazione divina" (Goethe).

Bisognerebbe far luce su cosa sia la realtà o per lo meno, cosa si intenda con questa parola. Nella mia esperienza, ho sperimentato l'esistenza di molti livelli di realtà, livelli ai quali si accede attraverso cambi di percezione.

paola marchi

L'arte, divenendo canale di contenuti che emergono attraverso l'artista, acquista una valenza terapeutica. Vedendo fuori da me il contenuto che mi attraversa, ho la preziosa occasione per distaccarmi da esso ed osservare senza giudicare.

Questo passaggio, cioè quello del giudizio, è un passaggio fondamentale perché fin dove c'è giudizio, c'è identificazione. L'esercizio per un artista che stia usando l'arte come strumento di crescita spirituale, è quello di arrivare ad una posizione neutra e osservare. Inizialmente osservare.

paola marchi

La fase dell'osservazione può durare molto tempo e in definitiva non cessa mai, perché è dalla forza dell'auto-osservazione che si sviluppa quello che George Ivanovich Gurdjieff aveva chiamato "l'osservatore".

Paola Marchi

Post correlati

Io non sono spirituale!
Io non sono spirituale!
ELOGIO DELLA INEVITABILITÀ DEL MISTICISMO. Spiritualità non significa assolutamente niente.Se stai cercando di tornar...
Leggi
Eggregore sociopatica vs uomini onesti. Commenta il Golem
Eggregore sociopatica vs uomini onesti. Commenta il Golem
Eggregore sociopatica vs uomini onesti - la partita è trasmessa in differita col commento de Il Golem. Un inganno in ...
Leggi
Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante
Cosa succede quando dio pensa dal tuo silenzio stellante
“Se animali feroci dovessero circondarti pensa al potere di Questo Uditore dei Suoni del Mondo (NEN PI KANNON RI KI) ...
Leggi
Perché abbiamo paura della morte?
Perché abbiamo paura della morte?
Forse perché non abbiamo compreso che cos'è la vita. Un paio di mesi fa venni contattato da un amico pittore che mi p...
Leggi
Paola Gabrielli: come disegnare un mandala
Paola Gabrielli: come disegnare un mandala
Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la par...
Leggi
Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio
Riflessioni sulla geomanzia 6: Puer + Puella = Conjunctio
La cultura occidentale (e nel termine cultura includo filosofia, ontologia, religione, visione sociale) è profondamen...
Leggi
Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.