Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

Paola Gabrielli: come disegnare un mandala

Disegnare un mandala è una creazione artistica che può aiutarci ad incontrare la parte profonda di noi stessi, la parte inconscia che emerge - se lasciata fare - a narrarci per simboli qualcosa di se.

È una pratica che ci arriva dall’oriente, dalla tradizione buddhista, ma che, sorprendentemente esiste, più velatamente, anche in occidente. Cosa sono i rosoni delle chiese e cattedrali se non degli enormi mandala di vetro colorato? Ma altri esempi possono essere scoperti nelle nostre tradizioni, soprattutto nelle opere architettoniche. Vi invito a farvi una piccola ricerca in tal senso.

Paola Gabrielli, scrittrice e artista, dipinge da diversi anni i suoi mandala, da cui ricava diletto, pace interiore e sovente preziose intuizioni.

Questo che segue è un piccolo decalogo che Paola dona ai nostri lettori, cosicché possano iniziare, grazie a questa breve traccia, ad approcciare questa bellissima pratica creativa/meditativa. L’autrice è presente su vari social ed è disponibile per approfondimenti sui mandala.

Disegnare un mandala di paola gabrielli

1. Crea il tuo spazio di lavoro. Diffondi nell'aria un olio essenziale che possa aiutarti a rilassarti. La lavanda andrà benissimo, ma a te la scelta; dipende molto dal tuo stato interiore.

Mandala e Paola Gabrielli

2. Prendi carta, matita, gomma e compasso. Traccia un cerchio, poi un altro e un altro ancora… lasciati guidare dalla fantasia e crea forme sempre più complesse.

Paola Gabrielli Mandala

3. Cancella tutto ciò che non ti piace e lascia emergere la sola forma che senti, ti appartenga di più.

mandala paola gabrielli

4. Lasciati guidare dall'intuito e scegli i colori che più ti piacciono, senza pensarci troppo. Inizia a colorare dal centro ed espanditi verso l'esterno.

 

mandala Paola Gabrielli

5. A mano a mano che procedi verso l'esterno, vedrai apparire delle figure. Presta loro attenzione! È l'inconscio che ti parla attraverso i simboli.

 

mandala con paola gabrielli

6. Ad un certo punto avvertirai che il disegno è completo. Solo allora posa il colore e osserva ciò che è emerso. Il mandala ti parla. Scrivi su un foglio a parte tutto ciò che senti e osserva i giorni seguenti, cosa di bello accade nella tua vita.

Post correlati

Gnosi Cristiana e triplice battesimo
Gnosi Cristiana e triplice battesimo
Alcune considerazioni sul triplice battesimo iniziatico a Nazaret.Nonostante i grandi mutamenti che coinvolgono gli a...
Leggi
Quando il mandala ci tocca il palato!
Quando il mandala ci tocca il palato!
Non è solo questione di colori, ma anche di sensazioni ed emozioni. Scegliere gli ingredienti giusti e saperli mescol...
Leggi
Mandala, la sacra via
Mandala, la sacra via
Mandala, la sacra via, cos'hanno in comune con la fondazione di una città nel mondo antico? La fondazione ha sempre r...
Leggi
Cosa sono le influenze A, B e C?
Cosa sono le influenze A, B e C?
Secondo il mio caro Maestro di Quarta Via Georges Ivanovič Gurdjieff, l’uomo è sottoposto a tre tipi di influenze che...
Leggi
Riflessioni sulla Geomanzia 5: Caput e Cauda Draconis
Riflessioni sulla Geomanzia 5: Caput e Cauda Draconis
Proponiamo un'ulteriore riflessione sulla geomanzia. Secondo un antichissimo mito cosmogonico indiano (ma se ne trova...
Leggi
Philippus Georges Aureolus Ivanovič Theophrastus Gurdjieff Bombastus von Hohenheim
Philippus Georges Aureolus Ivanovič Theophrastus Gurdjieff Bombastus von Hohenheim
Lo svizzero Paracelso (Einsiedeln, 14 novembre 1493 – Salisburgo, 24 settembre 1541) e il greco-armeno Gurdjieff (Gyu...
Leggi
Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.