
Stefano Mini
Rocco FontanaStefano Mini, Filosofo, Operatore e Formatore Olistico ai sensi della Legge N.4 del 14/01/2013, nasce a Verona il 16 Ottobre 1969. Laureatosi all’Università Ca’ Foscari di Venezia con Tesi dal titolo: “Essenza e Superamento della Volontà Personale”; da sempre si interessa delle tematiche più immediatamente riconducibili alla Mistica dell’Incontro, quella “Scienza” dell’Ascolto di sé e dell’Altro che consente all’uomo di riscoprirsi Uno con tutto ciò che esiste.
Dal 1990, alterna l’attività teoretica ad una ricerca antropologica di confine, ossia allo studio di alcune tra le più importanti Pratiche Sapienziali di tutto il mondo. È così che viene a contatto con le tradizioni nativo-americane Lakota, Navajo e Blackfoot; con i differenti approcci alla meditazione sia passiva che attiva dei popoli orientali; con le pratiche sciamaniche di alcune regioni della Siberia, ma anche del Sud America; e con i loro rimaneggiamenti più “New Age oriented”.
Attualmente, si occupa di chiarire agli interessati l’Intento profondo che pare accomunare culture tanto differenti, radicandone la valenza nella stessa occidentale Teoria delle Scienze, alla luce delle considerazioni espresse nel suo Saggio: “Il Principio di Relazione”, edito da MIR.
Tra le altre cose, è stato nominato Docente di “Antropologia della Relazione” presso il I° ed il II° “Corso di Perfezionamento in Consapevolezza e Comunicazione dei Sentimenti e delle Emozioni” dell’Università degli Studi di Siena (meritoria iniziativa del Prof. Enrico Cheli); ed è attualmente iscritto, con la qualifica di Operatore/Formatore Olistico, nel Registro Professionale ASPIN delle Discipline Olistiche, della Naturopatia e del Counseling (Codice TN-0817-OP-F).
Dal 2014, dirige il Percorso Formativo per Operatori Olistici “T.E.A.”, specializzati in Aromi, Cristalli e Pratiche Sapienziali (1050 ore). Tale Percorso è iscritto nel Registro ASPIN degli Enti Formativi (Codice SC-OP-066).
L’Attività si svolge, come da Programma regolarmente pubblicato su questo Sito, in diverse Sedi dislocate sul Territorio Nazionale.
Oltre a questo, Stefano Mini è:
- Docente presso “KHYMEYA – Accademia Olosofica per la Consapevolezza Integrale“, con Sede a Treviso.
- Presidente del Comitato Culturale Tecnico Scientifico di “AIDE – Associazione Italiana delle Discipline Evolutive“.